Trattamenti Medicali

Massaggi Medicali
Il Massaggiatore Medico dispone di conoscenze che gli permettono di intervenire considerando le varie patologie.
Le sue tecniche si possono riassumere nel Massaggio terapeutico comprendente manovre di massaggio classico, sportivo, rilassante, dei punti trigger e diverse altre che vengono adoperate secondo la necessità e tenendo conto della persona e della sua storia clinica, attuale e passata, e di eventuali patologie.
Il trattamento viene eseguito su misura proprio come un sarto che confeziona un abito adeguato alle caratteristiche corporee.
Vengono anche consigliati esercizi adeguati a supportare il trattamento e degli allungamenti (stretching) per migliorare la propria mobilità articolare e ritrovare una certa qualità di vita.
Quando necessario viene applicato il Kinesio Taping, che é uno speciale cerotto elastico, che permette di supportare un'articolazione che ha subito un trauma, uno o più muscoli che necessitano di uno stimolo (calmante o eccitante) o di far assorbire più rapidamente un'ematoma o un'edema (ristagno di liquidi).
Nella paletta di tecniche a disposizione ci sono anche quelle di riflessoterapia, come il Massaggio del tessuto connettivo (connettivale) e la Riflessologia plantare e anche il Linfodrenaggio manuale, utile nella riabilitazione da traumi o per gli edemi di vario genere. Maggiori dettagli a seguire.
Sono membro della VDMS-ASMM (Associazione Svizzera Massaggiatori Medicali), di EMR (Registro di Medicina Empirica), di ASCA, di EGK e di VISANA.
I trattamenti sono riconosciuti e rimborsati dall'Assicurazione complementare (LCA) di tutte le Casse malati.
Se necessario il certificato medico esiste la Prescrizione Medica per Massaggi Medicali che può essere scaricata qui e fatta compilare dal medico curante.
Il Massaggiatore Medico dispone di conoscenze che gli permettono di intervenire considerando le varie patologie.
Le sue tecniche si possono riassumere nel Massaggio terapeutico comprendente manovre di massaggio classico, sportivo, rilassante, dei punti trigger e diverse altre che vengono adoperate secondo la necessità e tenendo conto della persona e della sua storia clinica, attuale e passata, e di eventuali patologie.
Il trattamento viene eseguito su misura proprio come un sarto che confeziona un abito adeguato alle caratteristiche corporee.
Vengono anche consigliati esercizi adeguati a supportare il trattamento e degli allungamenti (stretching) per migliorare la propria mobilità articolare e ritrovare una certa qualità di vita.
Quando necessario viene applicato il Kinesio Taping, che é uno speciale cerotto elastico, che permette di supportare un'articolazione che ha subito un trauma, uno o più muscoli che necessitano di uno stimolo (calmante o eccitante) o di far assorbire più rapidamente un'ematoma o un'edema (ristagno di liquidi).
Nella paletta di tecniche a disposizione ci sono anche quelle di riflessoterapia, come il Massaggio del tessuto connettivo (connettivale) e la Riflessologia plantare e anche il Linfodrenaggio manuale, utile nella riabilitazione da traumi o per gli edemi di vario genere. Maggiori dettagli a seguire.
Sono membro della VDMS-ASMM (Associazione Svizzera Massaggiatori Medicali), di EMR (Registro di Medicina Empirica), di ASCA, di EGK e di VISANA.
I trattamenti sono riconosciuti e rimborsati dall'Assicurazione complementare (LCA) di tutte le Casse malati.
Se necessario il certificato medico esiste la Prescrizione Medica per Massaggi Medicali che può essere scaricata qui e fatta compilare dal medico curante.

Riflessologia plantare
Il corpo umano trova la sua rappresentazione riflessa nel piede nelle sue componenti ossee, articolari, muscolari, organiche e anche nei sistemi ormonale, nervoso, digestivo, urinario, linfatico, circolatorio. Diventa facile intuire come, con opportune manovre, si possa agire terapeuticamente per ristabilire l'equilibrio turbato da tensioni accumulate da uno stile di vita sempre più stressante. Il vantaggio e l'efficacia di tecniche riflessologiche risiede in quello che si può definire il principio della leva: agendo con una lunga leva (un bastone) lontani dal carico (un grosso sasso) lo sforzo é minore e il vantaggio maggiore.
La riflessologia del piede é utile in molti disturbi, nei casi di problemi muscolari di vario genere, nei disturbi agli organi interni (reni, fegato, diaframma, milza, ...) e per riequilibrare il sistema respiratorio, l'ormonale, il digerente, il cardiocircolatorio, il nervoso, l'urinario, il linfatico. Toccare i piedi é come toccare tutta la persona contemporaneamente!
Riflessologia plantare
Il corpo umano trova la sua rappresentazione riflessa nel piede nelle sue componenti ossee, articolari, muscolari, organiche e anche nei sistemi ormonale, nervoso, digestivo, urinario, linfatico, circolatorio. Diventa facile intuire come, con opportune manovre, si possa agire terapeuticamente per ristabilire l'equilibrio turbato da tensioni accumulate da uno stile di vita sempre più stressante. Il vantaggio e l'efficacia di tecniche riflessologiche risiede in quello che si può definire il principio della leva: agendo con una lunga leva (un bastone) lontani dal carico (un grosso sasso) lo sforzo é minore e il vantaggio maggiore.
La riflessologia del piede é utile in molti disturbi, nei casi di problemi muscolari di vario genere, nei disturbi agli organi interni (reni, fegato, diaframma, milza, ...) e per riequilibrare il sistema respiratorio, l'ormonale, il digerente, il cardiocircolatorio, il nervoso, l'urinario, il linfatico. Toccare i piedi é come toccare tutta la persona contemporaneamente!

Massaggio del tessuto connettivo
Il Massaggio del tessuto connettivo è una forma di riflessologia dove si tratta il tessuto connettivo sottocutaneo (sotto la pelle). Questo tessuto é come una sottile pellicola che riveste tutta la muscolatura e gli organi interni e pertanto ha una funzione connettiva cioè di collegamento. Segni cutanei di ispessimenti, indurimenti, depressioni, rigonfiamenti sono indicatori di un'alterazione presente o passata nel regolare funzionamento dell'organo interno collegato.
Con specifiche trazioni digitali si agisce sul riflesso cuti-viscerale (dalla pelle all'organo) che opera in maniera distensiva sulla cute, sui muscoli e sull'organo interessato. Si riesce quindi a intervenire su un organo in difficoltà "trattando" la parte del corpo dove c'è la sua corrispondenza. Una zona é collegata ad un organo e a un gruppo di muscoli cosicché tutti ne ricevono un beneficio terapeutico. Utile anche in caso di tensioni muscolari e disturbi ai vari organi interni. Il suo effetto rilassante é profondo.
Il Massaggio del tessuto connettivo è una forma di riflessologia dove si tratta il tessuto connettivo sottocutaneo (sotto la pelle). Questo tessuto é come una sottile pellicola che riveste tutta la muscolatura e gli organi interni e pertanto ha una funzione connettiva cioè di collegamento. Segni cutanei di ispessimenti, indurimenti, depressioni, rigonfiamenti sono indicatori di un'alterazione presente o passata nel regolare funzionamento dell'organo interno collegato.
Con specifiche trazioni digitali si agisce sul riflesso cuti-viscerale (dalla pelle all'organo) che opera in maniera distensiva sulla cute, sui muscoli e sull'organo interessato. Si riesce quindi a intervenire su un organo in difficoltà "trattando" la parte del corpo dove c'è la sua corrispondenza. Una zona é collegata ad un organo e a un gruppo di muscoli cosicché tutti ne ricevono un beneficio terapeutico. Utile anche in caso di tensioni muscolari e disturbi ai vari organi interni. Il suo effetto rilassante é profondo.

Linfodrenaggio manuale
Il linfodrenaggio manuale permette di eliminare gli accumuli di liquido linfatico dai tessuti. Risulta efficace nel diminuire i tempi di recupero post operatori, il rigonfiamento dell'estremità degli arti nelle fasi pre e post parto.
Svolge inoltre un'azione distensiva sul sistema neurovegetativo e stimolante sul sistema immunitario.
Utile anche in caso di cellulite e traumi sportivi. Ha un'azione rilassante e riesce a mobilitare i liquidi corporei a tal punto che spesso occorre andare alla toilette, una volta finito il trattamento e prima di uscire dallo Studio.
Il linfodrenaggio manuale permette di eliminare gli accumuli di liquido linfatico dai tessuti. Risulta efficace nel diminuire i tempi di recupero post operatori, il rigonfiamento dell'estremità degli arti nelle fasi pre e post parto.
Svolge inoltre un'azione distensiva sul sistema neurovegetativo e stimolante sul sistema immunitario.
Utile anche in caso di cellulite e traumi sportivi. Ha un'azione rilassante e riesce a mobilitare i liquidi corporei a tal punto che spesso occorre andare alla toilette, una volta finito il trattamento e prima di uscire dallo Studio.